Questo sito web utilizza i cookie per fornire al sito le necessarie funzionalità e per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito web accetti la nostra informativa sulla privacy.
Close
PAGINE DI STORIA PUBBLICA
Menu
Close Menu
  • Distorsioni
  • Rimozioni
  • Scorci
  • Stereotipi
  • Incroci
  • Chi siamo
Più

Marco Meotto

Fiume ribelle? Un'altra storia, un altro mito - 2 gennaio 2021

Fiume italiana? Le radici di un mito politico - 31 dicembre 2020

Il fascismo indiscreto della borghesia liberale - 21 novembre 2020

Un "negro" scalzo conquista Roma. L'impresa di Abebe Bikila nell'anno dell'Africa - 10 settembre 2020

"La vita è bella". Trockij e il sogno interrotto della rivoluzione permanente - 21 agosto 2020 

Senza sogni. Saccheggi e disordini nei ghetti in rivolta - 7 giugno 2020

Il piombo degli anni e i conti con il passato - 8 maggio 2020

La Resistenza che c'era e che non c'è. Storie di anarchici, sottoproletari, internazionalisti - 25 aprile 2020

La libertà a contratto: servi e schiavi nel Settecento illuminista - 20 marzo 2020

Il mito del villaggio immobile - 12 marzo 2020

Operaie ribelli nell'Urss di Stalin - 8 marzo 2020

Dagli all'untore. La peste tra Seicento e Settecento - 29 febbraio 2020

Blog di storia pubblica, ricerche e narr-azioni