Appello in difesa del lavoro delle storiche e degli storici
A inizio febbraio 2020, colti da un doveroso sussulto antifascista, abbiamo scritto un appello rivolto al mondo della ricerca, della scuola e della cultura. Le adesioni sono arrivate a centinaia e continuano ancora adesso.
Primi firmatari:
Aldo Agosti, storico
Daniela Albano, insegnante e consigliera comunale (Torino)
Marco Albeltaro, storico
Natale Alfonso, insegnante
Annamaria Amateis, archivista
Giovanni Arusa, insegnante
Cristiana Bartolini, insegnante
Anna Badino, storica
Eleonora Belligni, storica
Andrea Benino, insegnante
Olga Bertaina, presidente circolo Arci Rosa Luxemburg (Cuneo)
Luca Bonomo, insegnante
Alessio Bottai, insegnante
Nicoletta Bourbaki, Gruppo di lavoro sul revisionismo storiografico in rete e sulle false notizie a tema storico
Stefano Capello, educatore
Valter Careglio, insegnante
Giovanni Carletti, editor
Marina Cassi, giornalista
Alessandra Celati, insegnante
Caterina Ciccopiedi, storica
Valentina Colombi, storica
Chiara Colombini, storica
Manuel Coser, regista
Giovanni De Luna, storico
Nello Fierro, libraio e consigliere comunale (Cuneo)
Francesco Filippi, storico
Stefano Gallo, storico
Gigi Garelli, direttore Istituto Storico della Resistenza di Cuneo
Carlo Greppi, storico
Andrea Guazzotto, bibliotecario
Rino Lucania, archivista
Chiara Maritato, assegnista di ricerca
Enrico Manera, insegnante
Marco Meotto, insegnante
Leonardo Mineo, archivista
Dario Molino, insegnante
Gippò Mukendi Ngandu, insegnante
Matteo Petracci, dottore di ricerca
Elisabetta Primavera, insegnante
Piero Purich, storico
Christian Raimo, insegnante e assessore Municipio III Roma
Roberto Rinaldi, insegnante
Marco Rizzo, giornalista
Jacopo Rosatelli, insegnante
Alina Rosini, insegnante
Carmen Sanfilippo, insegnante
Alfredo Sasso, storico
Matteo Saudino, insegnante
Danilo Siragusa, storico
Giuseppe Sergi, storico
Catia Sonetti, direttrice Istoreco (Livorno)
Ugo Sturlese, consigliere comunale (Cuneo)
Samanta Terzulli, insegnante
Vincenzo Luca Sorella, insegnante
Wu Ming, scrittori
Ulteriori adesioni raccolte tra il 5 febbraio e oggi (in ordine alfabetico per nome)
Individuali
Adriana Toppazzini, insegnante
Alba Aceto, co-operante
Alberto Lacchia
Alberto Rossi, insegnante
Alessandra Novaga
Alessandro Gagliardo, cittadino italiano
Alessandro La Noce, sociologo
Alessandro Matta, direttore Associazione Memoriale Sardo della Shoah, Cagliari
Alessandro Perduca, insegnante
Alessandro Rigotti
Alessandro Rocca, regista
Alessandro Simoncini, ricercatore e insegnante
Alessia Francone, archivista
Alessio Giaccone, segretario provinciale Prc Cuneo
Alfonso Gambardella, autore
Alice Fazzari, archivista
Ana Marina Lozica, artista
Andrea Aimar
Andrea Alba, insegnante
Andrea Baravelli, storico, Università di Ferrara
Andrea Bellucci, ANPI Montelupo Fiorentino
Andrea Bontempo, insegnante e giornalista
Andrea Branchi, insegnante
Andrea Geymet, vicepresidente della Sezione Anpi di Torre Pellice
Andrea Martini, assegnista di ricerca
Andrea Morri
Andrea Mulas, ricercatore
Andrea Polacchi, presidente Arci Torino
Andrea Rapini, Ricercatore di storia contemporanea, Università di Modena e Reggio Emilia
Andrea Ripetta
Angelica Bezziccari
Angelo Boccalatte
Angelo Capodaglio, essere umano.
Anita Calcatelli
Anna Angelini, archeologa
Anna Di Gianantonio, storica
Anna Laysa Di Lernia, insegnante
Anna Maria Bruni, attrice autrice e regista
Anna Soresina, insegnante, Modena
Annibale Pitta
Anselmo Pelliconi, insegnante e musicista
Antonella Ferraris, insegnante, responsabile Sezione Didattica Isral
Antonella Ferraris, Istituto storico della Resistenza di Alessandria
Antonio Bertello, lavoratore della ristorazione
Antonio Bertello, lavoratore della ristoriazione
Antonio Cosentino, presidente della Sezione A.N.P.I. di Lauria-Valle del Noce
Antonio Desideri
Antonio Lombardo, bibliotecario
Arcangela Manzi, insegnante
Armando Pitassio, storico
Ayoub Moussaid, Youth Worker e Attivista per i diritti umani - Torino
Barbara Berruti, storica
Barbara Di Nardi, disoccupata
Benedetta Tobagi, scrittrice e storica
Bruno De Benedictis , insegnante scuole superiori Miliano
Bruno Maida, storico
Calogero Iandolino, presidente sezione A.N.P.I. di Venaria Reale (To)
Carla Konta, storica, Università di Rijeka, Croazia
Carlo Busi per il Gruppo di Storia del movimento Grande come una città di Roma, terzo Municipio
Carlo De Domenico, videomaker
Carlo Molinaro, scrittore
Carlo Palumbo, ex insegnante, ricercatore, CIDI
Carlo Proietti, consigliere comunale, Grugliasco
Carmela Fortugno, insegnante e archivista
Carola Cervetti, insegnante
Caterina Mura, ANPI Sassari
Cecilia Gnocchi
Cecilia Laurora
Cesare Panizza
Chiara Carratù, insegnante
Chiara Cremaschi, regista
Chiara Profumo, presidente di "Proteo fare sapere" Piemonte
Chiara Silvestris
Chiara Tirro, insegnante
Chiara Zanini, critica cinematografica
Christian Osella
Cinzia Venturoli, storica
Cinzia Zanfini, impiegata
Claudia Dogliani, presidente CIDI di Torino
Claudio Benino, operaio
Claudio Calleri, ex insegnante
Claudio Ferlan (Trento), storico
Claudio Martano, pediatra, ex Sindaco di Chieri
Claudio Proietti, insegnante e segretario ANPI Tivoli
Cosimo Scarinzi, insegnante in pensione
Cristina Albin, insegnante
Cristina Vargiu, insegnante
Daniela Battisti, insegnante
Daniela Braidotti, insegnante in pensione
Daniela Santus
Daniela Steila, Università di Torino
Daniele Gaglianone, regista
Dario Dalmasso, pensionato
Dario Melillo, insegnante
Dario Romeo, insegnante
David Sorani, insegnante
Davide Fiorotto
Davide Oberto, Torino, curatore e programmatore cinematografico
Davide Zotti, insegnante e dottorando di ricerca
Deana Suman, libraia
Diana Paoli
Diego Acampora, docente e guida di viaggi in ex Jugoslavia
Diego Finelli
Diego Giachetti, storico, insegnante in pensione
Diego Guzzi, insegnante e vicepresidente dell'Unione culturale "Franco Antonicelli"
Diego Marangoni, insegnante e botanico
Dino Giordani
Donata Moretti, insegnante
Edoardo Acotto, insegnante
Elena Pirazzoli, storica
Elena Quiri, archeologa
Elena Sgubbi, Ismel
Elidio Dellacqua, Anpi None (To)
Elsa Boni, pensionata
Emiliano Bosi
Enrico Da Vià, attivista e cooperante in ex-Jugoslavia
Enrico Gargiulo, sociologo
Enrico Manfredi, assessore della città di Collegno (To)
Ernesto Detto, insegnante in pensione
Ester De Fort, storica
Ettore Tassi
Eva Framarino
Ezio Locatelli, giornalista, segretario provinciale Prc-Se, ex deputato
Fabio Gandi, Anpi Pontecurone (Al)
Fabio Giomi, ricercatore, CNRS, CETOBaC, Parigi
Fabrizio Nocera, storico
Fabrizio Padovan
Fabrizio Salmoni, giornalista indipendente, blogger
Federica Bersia
Federica Tabbò, responsabile servizi educativi Museo Diffuso e Polo del '900
Federico Cassuto
Ferdinando Alliata, insegnante (Palermo)
Ferdinando Cabrini
Ferruccio Parri
Filippo Focardi, storico, direttore scientifico dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano
Filippo Maria Palladini, Università di Torino
Fiodor Verzola, assessore del Comune di Nichelino (To)
Francesca Cacace, insegnante
Francesca Chiarotto
Francesca Chiavacci, presidente Arci nazionale
Francesca Druetti, operatrice della didattica museale
Francesca Negri, insegnante
Francesca Parri
Francesca Rolandi, storica
Francesca Scappini, educatrice
Francesca Toso
Francesco Corsi, documentarista
Francesco Di Vita
Francesco Malcangi, insegnante
Francesco Tessarolo, presidente FIVL
Franchino Elisa insegnante e presidente sezione ANPI di Sant'Ambrogio
Franco Berteni, antifascista
Franco Merletti
Franco Pauletto, ricercatore
Franco Senestro
Franco Tiana
Fulvio Grandinetti, direttivo ANED Torino
Fulvio Musso, insegnante in pensione
Fulvio Poletti, pedagogista, Svizzera
Gabriele Moroni, Presidente regionale ARCI Piemonte
Gabriella Barattia, insegnante in pensione
Gabriella Gribaudi, storica
Gabriella Porta, insegnante
Gabriella Starinieri, storica
Gaia Pedrolli , insegnante
Gerardo Matrino, docente, Segreteria Flc Cgil Piemonte
Germano Modena, Cuneo per i Beni comuni
Giada Kogovsek
Giaime Alonge, docente universitario
Giancarlo Roseghini Insegnante
Gian Giacomo Migone, insegnante
Gianluca Viotti, cittadino italiano, repubblicano, quindi antifascista
Gianmarco Gastone, insegnante
Gianmaria Ottolini, segretario della Associazione Casa della Resistenza di Verbania
Gianna Paladini, lavoratrice Asl e antifascista
Gianna Zucca, insegnante
Gigi Richetto, insegnante in pensione
Ginevra Pugliese, traduttrice
Giorgio Monestarolo, insegnante e storico
Giorgio Olmoti, storico dell'arte
Giorgio Zanchetta
Giovanna Garrone
Giovanna Lo Presti, insegnante
Giovanna Martinetti
Giovanna Morone, insegnante
Giovanna Patricelli , insegnante di Lettere in pensione
Giovanni Casini
Giovanni Savino, storico
Giovanni Scirocco, storico
Girolamo De Michele, scrittore e insegnante
Giulia Albanese, storica
Giulia Cartini, insegnante, Istituto Universitario di Utrecht
Giulia Olivarelli, Insegnante
Giulia Turrina, archivista
Giulia Villabruna
Giuseppe Ponsetti, insegnante
Giuseppe Rizzo, presidente della Consulta antifascista di Grugliasco (To)
Giuseppe Romussi
Giusy Carnemolla, insegnante
Goffredo de Andreis
Graziella Derine
Gualtiero Crovesio, educatore
Hannes Obermair, storico
Iara Meloni, storica
Igor Pizzirusso
Ilaria Cicione, residente a Formia (LT)
Ilaria Gritti, Cordinatrice II Commissione Circoscrizione 1 - Torino
Ilaria Laise
Ilaria Mardocco, Vice Presidente sezione ANPI "C. Campione" Nichelino, componente del Comitato Provinciale ANPI di Torino
Ilaria Palaia
Ilenia Argento, insegnante
Ines Živković, insegnante
Isabella Insolvibile, storica
Ivan Jeličić, storico
Jacopo Manna, insegnante
Jacopo Perazzoli, storico
Juri Leonetti
Jessy Simonini - ricercatore all'Università di Nantes
Lalla Odoni, ex insegnante, ANPI Sassari
Laura Lee Downs, Professoressa di storia europea contemporanea, Istituto universitario europeo
Laura Rossi, ex insegnante, studiosa di storia locale, San Marino
Laura Salvai, insegnante
Laura Zanchin
Laura Zaratin, ricercatrice, Padova
Lella Bolelli
Leonardo Casalino, storico
Liliana Giorcelli, pensionata, iscritta ANPI
Liliana Papandrea, storica
Lorena Barale, archivista
Lorena Currarini, insegnante
Lorena Gallo, insegnante
Lorena Sancin, insegnante
Lorenzo Armando, editore
Lorenzo Dutto
Lorenzo Gambetta
Lorenzo Urbano, dottorando in antropologia, Università "La Sapienza" - Roma
Luca Anibaldi, presidente Associazione "Franco Casetta"
Luca Desideri
Luca Eandi, presidente ANPI Trofarello
Luca Giacone, insegnante, liceo scientifico, Biella
Luca Giusti, impiegato
Luca Maria Maggio
Luca Scacchi, Ricercatore Università Valle d'Aosta, Direttivo nazionale CGIL
Luciana Quaranta, insegnante
Luciana Ziruolo, insegnante, direttrice Istituto Storico della Resistenza di Alessandria
Luciano Prandini, scrittore
Luciano Vecchi
Luigi Benevelli, presidente Anpi Mantova
Luigi Saragnese, saggista, Torino
Luis Cabasés, giornalista
Luisa Limone, docente, Segretaria generale Flc Cgil Piemonte
Luigi Nunziata, docente, Segreteria Flc Cgil Piemonte e Novara VCo
Luisa Lo Duca, storica e bibliotecaria
Massimiliano Rebuffo, direttore amministrativo, Segreteria Flc Cgil Piemonte e Torino.
Maddalena Cannito, sociologa, Università di Torino
Manuela Anselmo, insegnante in pensione, tesserata all'ANPI Nizza Lingotto di Torino
Manuela Deiana, insegnante
Manuela Lucchesu, insegnante
Mara Cecchetti, docente, Segreteria Flc Cgil Piemonte
Marcella Pepe, insegnante
Marco Abram, storico
Marco Ambra, insegnante
Marco Biglia , Istituto storico della Resistenza di Alessandria
Marco Bonotto, GAS Rivoli (To)
Marco Buttino, storico
Marco Cerri, direttivo provinciale ANPI di Mantova
Marco Chiauzza, dirigente scolastico del liceo Einstein,
Marco Ferrando, portavoce nazionale Partito Comunista dei Lavoratori
Marco Labbate, storico, Università di Urbino
Marco Magnante, operatore socio sanitario
Marco Melano, avvocato
Marco Reglia
Marco Sangati, consigliere comunale a Padova
Marco Scavino, storico
Margherita Angelini, storica e insegnante
Maria Chiara Acciarini, docente, già parlamentare
Maria Cristina Traversi, insegnante
Maria Elena D'Amelio, docente uninversitaria
Maria Grazia Alemanno, insegnante
Maria Grazia Manenti, insegnante
Maria Laura Marescalchi, insegnante
Maria Martinetti , insegnante in pensione e volontaria all 'Istoreto
Martino Prizzi, professore associato, Università di Trieste
Maria Paola Niccoli, archivista
Maria Pia Zini
Mariano G. Santaniello, presidente Istituto storico della Resistenza di Alessandria
Mario Boccia, fotografo
Mario Capello, editor
Mario Cuxac, ricercatore LARHRA
Marta Eloisa Caddeo, Segretaria Regionale Piemontese del PCI
Massimo Alboretti, antifascista
Massimo Bonifazio, docente universitario
Massimo Caruzzo
Matteo Barucci, bibliotecario
Matteo Grasso, direttore Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Pistoia
Mauro Bonato
Mauro Capecchi ex-insegnante
Metella Montanari, Direttrice Istituto storico di Modena
Micaela Veronesi, insegnante
Michaela Fabbris
Michela Guardigli
Michele Battaglia, editor
Michele Nani, storico, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Studi sul Mediterraneo, Napoli
Michele Nardini, giornalista
Mihaela Šuman
Mila Orlic, storica, Università di Rijeka, Croazia
Milovan Pisarri, storico
Mirella Galletti, ANPI Firenze
Mirna Campanella, mediatrice
Monica Quirico, storica
Nadia Corfini
Nadia Venturini, storica
Nausicaa Elena Milani, insegnante
Nico Staiti, etnomusicologo, Università di Bologna
Nicole Corritore, giornalista
Nino De Amicis, insegnante
Nunzio Sorrentino
Olga Maria Francesca Cosimato
Oreste Veronesi, laureato in scienze storiche
Paola Boccalatte
Paola Garagnani, insegnante
Paola Zagatti, insegnante
Paolo Carbone, Agente di commercio
Paolo Ceccoli, insegnante
Paolo Fonzi, storico
Paolo Monticone, presidente provinciale ANPI Asti
Paolo Tessarin
Pierino Rossini, presidente della sezione ANPI di Pioltello (Mi)
Piero Cresto-Dina, insegnante
Piero Garbero
Pietro Bellino
Pino Iaria, insegnante
Rachele Ledda, dottoranda
Raffaele De Vivo, docente di Storia e Filosofia e Dirigente scolastico in pensione
Renato Marco Martorelli, editor
Riccardo Mattone Fantini, studente
Riccardo Zanchetta
Roberta Abelli
Roberto Cerchio, medico
Roberto Machetto
Roberto Morino Baquetto, studente lavoratore
Roberto Porta, pensionato, ex insegnante
Rossana Fantini, docente
Rossella Tozzi
Salvatore Marchese, insegnante, figlio di esule giuliana, tesserato ANPI
Salvatore Talia, antifascista
Sandro Busso, sociologo, Università di Torino
Sara Doronzo, insegnante
Sara Galeazzi, operatrice sociale
Sara Gasparini
Sara Manusia
Sara Romanò, Università di Torino
Saša Hrnjez, filosofo
Serafino Puccio, insegnante
Sergio Roda, storico
Silvana Amalia Pitta
Silvana Bordonaro, insegnante
Silvano Raise
Silvia Corino Rovano, archivista
Silvia Mantovani, Modena
Silvia Romussi
Silvio Alovisio, storico del cinema e docente universitario
Silvia Guerra
Simone Attilio Bellezza, storico
Simone Borio, Cuneo per i Beni comuni
Simone Ciabattoni, Consigliere "Torino in Comune" - Circoscrizione 4
Simone Malavolti, storico
Simonetta Sabaino, libraia
Simonetta Soldani, storica
Sonia Doronzo, insegnante
Stefano Bartolini, Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Pistoia
Stefano Battaglia, disoccupato
Stefano Lazzari, insegnante
Stefano Maroni, insegnante
Stefano Mattone, docente
Thomas Casadei, Univesrità di Modena e Reggio Emilia
Umberto Giampaolo
Valentina Pazé, filosofa politica, Università di Torino
Valentina Rossi, insegnante
Valeria Scordino, Palermo
Valerio Peverelli, insegnante
Vanessa Ancarani, donna
Vanessa Roghi, storica
Vanni D'Alessio, storico, Università di Napoli
Vincenzo Tedesco, archivista
William Domenichini, scrittore
Organizzazioni:
Arci nazionale
Arci Piemonte
Arci Torino
Arci Valle Susa-Pinerolo
Associazione "Storie in Movimento" (SIM) - Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale
Associazione Culturale e Professionale "Proteofaresapere" Piemonte
Associazione Culturale e Professionale "Scuola e società"
Associazione Politico Culturale Progetto Pontedera
Balkan Crew, blog
Banda POPolare dell'Emilia Rossa, gruppo musicale di operai metalmeccanici di Modena
CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza, Piemonte
CIDI - Centro d'iniziativa democratica degli insegnanti - Torino
Circolo Arci Fuoriluogo - Torino
Cobas Scuola Torino
Cobas Scuola Trieste
Consulta Antifascista di Grugliasco (To)
CUB Flaica - Torino
CUB Scuola Università Ricerca
Deina
Deina Torino
Fatti per la Storia, fattiperlastoria.it
FNISM - Federazione Nazionale Insegnanti - Torino
Gruppo consiliare Liberi Uguali Verdi - Piemonte
Gruppo di Storia di "Grande come una città", Roma, terzo Municipio
Istituto nazionale "Ferruccio Parri"
Lista Civica "Collegno Bene Comune"
Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso
Partito Comunista - Piemonte
Partito Comunista dei Lavoratori
Partito Comunista Italiano - Piemonte
Partito Comunista Italiano Federazione di Torino
Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Cuneo
Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Torino
PD Federazione metropolitana di Torino
PD Piemonte
Possibile - Torino
Potere al Popolo
RAM - Restauro Arte Memoria - Milano
Rivista Historia Magistra
Sezione ANPI 68 Martiri Grugliasco (To)
Sezione Anpi di Castiglione delle Stiviere (Mn)
Sezione ANPI di Lauria-Valle del Noce (Pt)
Sezione ANPI di Pioltello (Mi)
Sezione ANPI di Venaria Reale (To)
Sezione ANPI intercomunale di Alpignano (To)
Sezione ANPI Nizza Lingotto - Torino
Sezione ANPI V Circoscrizione - Torino
Sezione ANPI "Vincenzo Blandino" di Sant'Ambrogio (To)
Sezione ANPI Trofarello (To)
Sinistra Anticapitalista - Torino
Sinistra Italiana Piemonte
Sistema Torino, collettivo
Unione culturale Franco Antonicelli - Torino
USB Scuola